IT This page is translated in English
La mostra “Paolo Portoghesi. Fotografare il Barocco”, curata da Laura Bertolaccini e Francesco Cellini, è stata realizzata presso il MUACC Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee dell’Università degli Studi di Cagliari dal 26 settembre al 22 novembre 2024.
La mostra è consistita nell’esposizione di settantadue fotografie di Paolo Portoghesi relative a una piccola selezione dell’immenso archivio di fotografie di studio scattate dall’architetto romano per la sua prima e memorabile indagine critica su Francesco Borromini, sull’architettura e sulla città barocca.
L’esposizione è stata parte del più ampio progetto di studio “Paolo Portoghesi. Architetto e Storico” coordinato da Marco Cadinu e dedicato all’eredità culturale del grande architetto romano. Il progetto è stato realizzato dal DICAAR Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari insieme al MUACC Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee dello stesso ateneo e all’Accademia Nazionale di San Luca. Tra i soggetti promotori anche l’Associazione Storia della Città, con il contributo della Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e con il patrocinio della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e di Rai Sardegna, insieme alla media partnership di Rai Cultura.
La mostra è stata accompagnata dal volume a stampa
Laura Bertolaccini, Francesco Cellini (a cura di), Paolo Portoghesi. Fotografare il Barocco, Accademia Nazionale di San Luca, Roma 2024.
Galleria fotografia della mostra (©Stefano Ferrando Studio Vetroblu)