Mostra “Paolo Portoghesi e la Sardegna. I teatri e la città”

Cagliari, 26 settembre – 22 novembre 2024

IT This page is translated in English

 

La mostra “Paolo Portoghesi. Fotografare il Barocco”, curata da Stefano Mais, è stata realizzata presso l’Aula Mostre di Architettura “Stefano Asili” dell’Università degli Studi di Cagliari dal 26 settembre al 22 novembre 2024.

La mostra ha proposto un focus sui progetti elaborati da Paolo Portoghesi per il teatro lirico di Cagliari (1964-1965), per il piano urbanistico di Nuoro (1993-2006) e per il teatro di Villacidro (1997-2004). I progetti dell’architetto romano, tutti rimasti su carta, sono stati illustrati attraverso materiali di progetto, riproduzioni di pregevoli disegni fin oggi inediti (custoditi al Museo MAXXI di Roma) e grazie al supporto di materiali audiovisivi delle Teche Rai Sardegna e di altri documenti provenienti da diversi archivi storici.

L’esposizione è stata parte del più ampio progetto di studio “Paolo Portoghesi. Architetto e Storico” coordinato da Marco Cadinu e dedicato all’eredità culturale del grande architetto romano. Il progetto è stato realizzato dal DICAAR Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari insieme al MUACC Museo Universitario delle Arti e delle Culture Contemporanee dello stesso ateneo e all’Accademia Nazionale di San Luca. Tra i soggetti promotori anche l’Associazione Storia della Città, con il contributo della Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura e con il patrocinio della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e di Rai Sardegna, insieme alla media partnership di Rai Cultura.

La mostra è stata accompagnata dal volume a stampa

Stefano Mais, Paolo Portoghesi e la Sardegna. I teatri e la città, Gangemi, Roma 2024.

 Galleria fotografia della mostra (©Stefano Ferrando Studio Vetroblu)