È stato inaugurato il 26 settembre 2024 a Cagliari il progetto espositivo “Paolo Portoghesi. Architetto e storico” dedicato al maestro romano.
Il progetto, coordinato dal Prof. Marco Cadinu e organizzato dall’Associazione Storia della Città assieme al DICAAR e al MUACC dell’Università degli Studi di Cagliari e all’Accademia Nazionale di San Luca, è pensato come momento di riflessione e approfondimento sull’eredità culturale di Paolo Portoghesi e si articola in due mostre, aperte fino al 22 novembre.
La prima mostra, “Paolo Portoghesi. Fotografare il Barocco”, è allestita presso il MUACC Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee dell’Università degli Studi di Cagliari, ed è curata da Laura Bertolaccini e Francesco Cellini dell’Accademia Nazionale di San Luca di Roma: la mostra espone settantadue fotografie scattate da Portoghesi per la sua prima e memorabile indagine critica su Francesco Borromini, sull’architettura e sulla città barocca.
La seconda mostra, dal titolo “Paolo Portoghesi e la Sardegna. I teatri e le città”, è curata da Stefano Mais, ricercatore del DICAAR, ed è allestita nell’Aula Mostre di Architettura “Stefano Asili”. La mostra propone un focus sui progetti elaborati da Portoghesi per il teatro lirico di Cagliari (1964-1965), per il piano urbanistico di Nuoro (1993-2006) e per il teatro di Villacidro (1997-2004) con l’esposizione di molti materiali inediti.

